Rete Monitoraggio pozzi artesiani

  • Title: Rete Monitoraggio pozzi artesiani
  • Abstract:

    Identificazione e attributi dei pozzi appartenenti alla rete di monitoraggio della falda artesiana. La rete è stata istituita già nel 1970 al fine di poter seguire l’evoluzione delle pressioni di strato e, in caso di nuovi abbattimenti piezometrici, poter intervenire per tempo e prevenire nuovi conseguenti abbassamenti del suolo.

  • Publication Date: April 1, 2015, midnight
  • Type: Vector Data
  • Keywords: Temperature of water sample by fluorometer temperature sensor Regioni marine
  • Category: Oceans
  • Regions: Italy
  • Distributor:
    Stefano Menegon (ISMAR)
    stefano.menegon@ismar.cnr.it
    distributor

  • Point of contact:
    Andrea Vianello (ISMAR)
    andrea.vianello@ismar.cnr.it
    pointOfContact

  • Metadata responsible party:
    Andrea Vianello (ISMAR)
    andrea.vianello@ismar.cnr.it
    pointOfContact

  • Responsible party:
    Andrea Vianello (ISMAR)
    andrea.vianello@ismar.cnr.it
    resourceProvider

  • GET-IT User: geosk
Show/Hide
  • Restrictions: L'accesso e la fruibilità del dato sono pubblici (access and fruition of data is open)
  • Language: Italian
  • Temporal Extent: June 2, 2013 - July 1, 2013
  • Data Quality: Questa rete, che tiene sotto controllo gli acquiferi maggiormente sfruttati, è composta attualmente da 114 pozzi piezometrici debitamente distribuiti, quotati e predisposti per gli interventi di controllo. Ben 17 di questi sono forniti di apparecchiature elettroniche di registrazione per il monitoraggio continuo dei livelli di falda.
  • Supplemental Information:

    Informazioni supplementari

Attribute Name Range Average Median Standard Deviation
The_Geom NA
Cat
Cod_Pozzo NA
Objectid
Comune NA
Localita NA
Indirizzo NA
Acquifero NA
Profondita
Proprietar NA
Anno_Perfo
Posizione NA
Tipo_Regis NA
Diametro NA
Label NA
Foto_Url NA

Comments (0 total)

Log in to add a comment

Average Rating

(0)